Come è risaputo il modo di vivere le relazioni nei due sessi non sempre collima.....e, con un po' di impegno, sono arrivata a pensare che
esista un modo"giusto", per ottenere dal nostro partner cose che pensavamo difficili. Io ho sempre pensato che l'azione sia fondamentalmente e che, a molte cose ci sia un rimedio...... quindi, il pensiero da lui esposto, per me è stato una bella conferma. Insomma......per molte cose esiste un rimedio e ponendosi nel modo giusto i risultati possono arrivare. Non c'è dubbio che, se la vostra relazione va male......è molto probabile che si sia "addormentato" anche l'amore e che il rapporto tra di voi non sia idilliaco, ma è difficile stabilire che cosa sia venuto prima o di conseguenza, la verità è che è finita e che le cose non stanno andando bene!
Mamme single, la cosa veramente interessante, è che il mio amico mi ha detto che, in base alle singole caratteristiche , esistono passi specifici da compiere che portano, molto spesso, alla risoluzione della crisi. Quindi, di fondamentale importanza risulta essere l'empatia che ci porta a metterci "nei panni dell'altro" ed a vedere le cose anche dal suo punto di vista. Non vi sto dicendo che, se il vostro lui ha commesso grossi errori verso di voi dovete perdonare a prescindere, ma che, spesso, nelle discussione tendiamo a vedere solo il nostro punto di vista......salvo poi lamentarci se la relazione finisce.
E'umano. Spesso, cercando di vedere le cose in modo diverso, ci risulta più facile anche capire il perché di certi atteggiamenti. Con ciò, non bisogna mai dimenticare l'amore per se stesse, ma se i problemi non sono gravi, guardando le cose anche dall'altra prospettiva, possiamo evitare che lo diventino. Perché? Perché, se siamo in conflitto con il nostro lui, tramite l'empatia, possiamo avvicinarci maggiormente alla sua sensibilità con il risultato che, sentendosi compreso, anche il suo atteggiamento subirà delle modifiche. Insomma......un atteggiamento positivo, spesso, ne chiama un altro!
Un abbraccio, Ariel